Al via il progetto FOCUS – Formazione, Orientamento, Coaching per utenti svantaggiati

Sono ben 93 i beneficiari del nuovo progetto della Società della Salute della Valdinievole, 93 persone svantaggiate in carico al Servizio Sociale per le quali saranno avviati dei percorsi finalizzati all’inserimento lavorativo. È ai nastri di partenza il progetto “Focus – Formazione, Orientamento, Coaching per utenti svantaggiati”, un percorso di 18 mesi per dare opportunità […]

Leggi tutto…

Uno sportello per uomini autori di violenza

Il Progetto “CAM-biamenti maschili. Percorsi di cambiamento per uomini autori di violenza di genere” apre due sportelli di ascolto nell’area di Pistoia e della Valdinievole, per gli uomini autori di violenza di genere. Il progetto è realizzato dall’Associazione Centro Ascolto Uomini Maltrattanti Onlus (CAM) in collaborazione con la SdS Pistoiese e la SdS Valdinievole e […]

Leggi tutto…

Al via i lavori per un condominio solidale e un centro diurno

Sono partiti i lavori per la realizzazione di un centro diurno e di un condominio solidale per anziani a Collodi. Venerdì pomeriggio si è svolto un nuovo sopralluogo nel cantiere da parte del presidente della SdS della Valdinievole Riccardo Franchi, del Direttore Claudio Bartolini e dei due precedenti presidenti della SdS Daniele Bettarini e Pier […]

Leggi tutto…

Una festa per la fine del progetto Mosald

Una bella storia ha sempre un lieto fine. Due anni di lavoro, 80 ragazzi disabili coinvolti, enti pubblici, scuole, cooperative sociali, circoli, aziende. Tutti insieme con un unico grande obiettivo: l’integrazione. Giunge al termine il progetto Mosald – Modelli Sostenibili: Dialoghi, Processi ed Esperienze per l’Accompagnamento al Lavoro di soggetti Disabili. Sabato 13 ottobre, nell’Hotel […]

Leggi tutto…

Un documentario sul sistema di integrazione

Lunedì 8 ottobre alle 18 al Cinema Splendor di Pescia sarà proiettata l’anteprima del film documentario “Terra Buona”, scritto e diretto da Samuele Rossi (già noto per il film La Strada Verso Casa e i film documentari La memoria degli ultimi e Indro, l'uomo che scriveva sull'acqua). Prodotto da Echivisivi per conto della Caritas diocesana […]

Leggi tutto…

Al via il Festival della Salute

A Montecatini Terme un lungo weekend dedicato a prevenzione, cura e benessere. Oltre centro eventi tra convegni e workshop, screening diagnostici gratuiti e un ricco programma dedicato alle scuole, con focus su ludopatie, dipendenza da Internet e cyberbullismo. Tra gli ospiti Pietro Bartolo, medico di Lampedusa in prima linea nell’accoglienza ai migranti, Mina Welby e […]

Leggi tutto…

Prosegue il progetto “Budget di Salute”

Entra nel vivo il progetto “Budget di Salute”, un nuovo approccio alla cura e alla presa in carico dell’utente che mette al centro la persona, intorno alla quale viene costruito un vero e proprio progetto personalizzato. Il progetto è partito in via sperimentale in Toscana e in poche altre regioni. “Nella nostra Regione – afferma […]

Leggi tutto…

Galligani lascia la presidenza della SdS della Valdinievole

“Tre anni di progetti, condivisione di obiettivi e importanti risultati”. Pier Luigi Galligani lascia la presidenza della Società della Salute della Valdinievole. Dopo 3 anni alla guida del consorzio pubblico che in Valdinievole gestisce i servizi socio sanitari Galligani lascia il posto di Presidente e fa un bilancio dei risultati raggiunti. “La Società della Salute – […]

Leggi tutto…

Un incontro sull’ospedale di Pescia

Con un incontro dedicato all'ospedale della Vadinievole e ai progetti da implementare per il suo sviluppo futuro Riccardo Franchi inaugura il suo nuovo mandato come Presidente della Società della Salute della Valdinievole. Si terrà infatti il 31 luglio una seduta straordinaria dell'assemblea dei soci della Sds della Vadinievole sul tema "L'Ospedale della Valdinievole: stato attuale […]

Leggi tutto…

Un centro giovani a Lamporecchio

Uno spazio per favorire l’incontro e la socialità, per dare sfogo alla creatività, per apprendere e giocare. La Società della Salute della Valdinievole e il Comune di Lamporecchio danno vita a un progetto dedicato ai bambini e ai ragazzi. È stato infatti recentemente firmato un accordo attraverso cui il Comune di Lamporecchio ha deciso di […]

Leggi tutto…