Presidente SdS Valdinievole
Sindaco del Comune di Lamporecchio, Alessio Torrigiani
e-mail: presidente.sdsvaldinievole@uslcentro.toscana.it
oppure sindaco@comune.lamporecchio.pt.it
Direttore SdS Valdinievole
Stefano Lomi
e-mail: direttore.sdsvaldinievole@uslcentro.toscana.it
Segreteria Presidente e Direttore
Patrizia Traversi
tel. 0572 460475-464 fax 0572 460404
e-mail:segreteria.sdsvaldinievole@uslcentro.toscana.it
Posta elettronica certificata PEC del Consorzio: sdsvaldinievole@postacert.toscana.it
Posta elettronica certificata PEC dei Servizi Sociali: socialesdsvdn@postacert.toscana.it.
Gli altri indirizzi di posta elettronica presenti sul sito non hanno valenza di posta certificata.
Servizi di Segretariato Sociale per l’accesso al Servizio Sociale Professionale
Il Segretariato Sociale si colloca sul territorio zonale ed è parte integrante del Servizio Sociale Professionale. Il Servizio di Segretariato Sociale costituisce il Punto di Accesso funzionalmente e strutturalmente organizzato, capace di interpretare le richieste e individuare una risposta al bisogno del cittadino.
Il Segretariato Sociale costituisce il contatto iniziale significativo tra l’operatore e la persona per :
a. l’accesso ai servizi e la gestione della prima accoglienza;
b. l’offerta di informazioni personalizzate e orientamento sulle risorse del sistema integrato dei servizi socio-assistenziali, sui diritti di cittadinanza, sulle procedure, modalità, requisiti, tempi;
c. la promozione dell’utilizzo dei servizi, delle risorse organizzate, pubbliche o private,
d. l’accompagnamento dell’informazione con l’orientamento e la consulenza;
e. la prima analisi e valutazione della domanda e l’inquadramento dell’area di bisogno;
Il Segretariato Sociale può avvenire contattando i Servizi Sociali ai seguenti numeri telefonici o fissando un appuntamento presso il comune di residenza ( v. singoli comuni):
- I cittadini dei comuni di Montecatini T., Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Massa e Cozzile, Chiesina Uzzanese possono contattare gli operatori del Servizio Sociale
il Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle 9.00 alle 11.00 per informazioni, colloqui telefonici o per fissare un appuntamento ai numeri seguenti:
Settore Cittadinanza 0572.460030
Settore Responsabilità familiari e tutela minorile 0572.460050
- I cittadini dei comuni di Monsummano T., Larciano e Lamporecchio possono contattare gli operatori del Servizio Sociale
il Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle 9.00 alle 11.00 per informazioni, colloqui telefonici o per fissare un appuntamento ai numeri seguenti:
Settore Cittadinanza 0572.460823
Settore Responsabilità familiari e minori 0572.460822
- I cittadini dei comuni di Pescia, Uzzano e Buggiano possono contattare gli operatori del Servizio Sociale
il Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle 9.00 alle 11.00 per informazioni, colloqui telefonici o per fissare un appuntamento ai numeri seguenti:
Settore Cittadinanza 0572.460459
Settore Responsabilità familiari e minori 0572.460478
L’accesso ai Servizi Sociali dell’ambito socio -sanitario (area anziani non autosufficienti e persone disabili) è garantito dall’articolazione territoriale dei PUNTI INSIEME.
Il cittadino può contattare telefonicamente o inviare una mail agli indirizzi indicati per consulenza, informazioni, presa in carico o per prendere un appuntamento in presenza.
Si rimanda per le informazioni sui Punti Insieme territoriali di riferimento alle sezioni delle singole categorie di utenza (vedi menù Anziani, Disabili, ecc.)