OSSERVATORIO DEMENZE ISS: UNA SURVEY PER MAPPARE I SERVIZI SUL TERRITORIO

SARÀ RIVOLTA A ENTI PUBBLICI E PRIVATO CONVENZIONATO RAPPRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CENTRALI COOPERATIVE Mappare i servizi previsti sul territorio nazionale per le persone con demenza: questo l’obiettivo della Survey dell’Osservatorio Demenze dell’Iss nelle prossime settimane. L’introduzione del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, istituito ai sensi dell’Art. 1, comma 330, della legge […]

Leggi tutto…

NON ABBANDONARLO, PARLA CON NOI!

Se aspetti un bambino ma non puoi prenderti cura di lui, non abbandonarlo. Con il programma regionale Mamma Segreta sono nati 184 bambini, puoi partorire in anonimato in ospedale e affidare il bambino alle cure del personale sanitario regionale. Per maggiori informazioni [ https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta | https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta ] […]

Leggi tutto…

VISITA DEL DIRETTORE GENERALE ESTAR ALLA SOCIETA’ DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

Giovedì 16 marzo 2023 ha fatto visita alla Società della Salute della Valdinievole Massimo Braganti, nuovo Direttore Generale di ESTAR, l’Ente di Supporto Tecnico Amministrativo della Regione Toscana. Il nuovo Direttore di ESTAR ha incontrato il Direttore della Società della Salute Stefano Lomi e parte dello staff tecnico che è impegnato nelle attività amministrative, sociali […]

Leggi tutto…

PRENOTAZIONE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE

Come prenotare le prestazioni specialistiche: on line con il prenota sanita CUP 2.0 alla voce “cosa puoi prenotare” (esclusi esami ematici, solo con ricetta elettronica dematerializzata, ricetta bianca); con la APP Toscana Salute con la APP OPEN TOSCANA chiamando il servizio Cup telefonico numero unico 055 54 54 54 tasto 2 (vedi orari e giorni); rivolgendosi di persona allo sportello […]

Leggi tutto…

OSSERVATORIO DEMENZE ISS: UNA SURVEY PER MAPPARE I SERVIZI SUL TERRITORIO

SARÀ RIVOLTA A ENTI PUBBLICI E PRIVATO CONVENZIONATO RAPPRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CENTRALI COOPERATIVE Mappare i servizi previsti sul territorio nazionale per le persone con demenza: questo l’obiettivo della Survey dell’Osservatorio Demenze dell’Iss nelle prossime settimane. Qui il link all’informativa dettagliata => […]

Leggi tutto…

COME DIVENTARE AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L’Azienda USL Toscana Centro, con delibera DG n° 180 del 16/02/2023 in collaborazione con le Società della Salute/Zone distretto e con i Tribunali territorialmente competenti, istituisce, (ai sensi dell’art.4 della legge regionale 4 marzo 2020 n.18), un elenco di professionisti e persone in possesso delle necessarie competenze, nonché delle fondazioni, associazioni di volontariato o di promozione sociale, operanti nel sistema sociale e […]

Leggi tutto…

Festa del Santo Patrono – Comune di Pescia

Mercoledì  22 febbraio 2023, giorno delle Sacre Ceneri, si celebra la festa del Santo Patrono nel Comune di Pescia. Tale data è da considerarsi a tutti gli effetti festiva, pertanto i Presidi dell’Azienda Sanitaria Usl Toscana Centro, ubicati all’interno del suddetto Comune, resteranno chiusi. […]

Leggi tutto…

Trasporto per persone con fragilità socio-economica

Dal 15 gennaio 2023 è attivo il servizio di trasporto gratuito per persone residenti in Toscana con una situazione di fragilità socio-economica che necessitano di un ciclo di prestazioni diagnostico-terapeutico prescritte dal Medico di medicina generale o da un medico specialista. Requisiti necessari Il servizio è dedicato ai cittadini, dietro presentazione di una domanda, in possesso di una prescrizione […]

Leggi tutto…

2023: VERSO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SOCIOSANITARIA TERRITORIALE RIPARTIRE DALLE COMUNITA’ LOCALI

              Le comunità della Valdinievole sono chiamate a ripartire dopo l’emergenza pandemica, a ripensare i propri modelli sociali. In questa prospettiva la riforma della sanità territoriale, le iniziative legate al PNRR, il futuro piano sociale e sanitario sono i riferimenti essenziali per la costruzione di comunità coese, capaci di […]

Leggi tutto…