Presentato il Progetto AcropoliV

Fornire un’assistenza più adeguata alla persona, riuscendo allo stesso tempo ad evitare accessi impropri al Pronto Soccorso. Sono questi gli obiettivi principali del Progetto AcropoliV – Assistenza alla CROnicità nella POLIpatologia in Valdinievole. Il progetto nasce infatti con lo scopo di individuare quelle persone che, affette da patologie croniche, necessitano di percorsi di cura personalizzati […]

Leggi tutto…

Entra nel vivo il progetto Seus

Bambini e anziani maltrattati o in stato di abbandono, persone vittime di abuso, situazioni di disagio e di violenza. Entra nel vivo in Valdinievole il “Progetto Seus – Servizio di Emergenza Urgenza Sociale”, che prevede l’attivazione nel territorio di un pronto intervento di assistenza sociale attivo 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno. Ieri, nella […]

Leggi tutto…

Una donazione da parte dell’associazione Massimo Massimi

L'associazione Massimo Massimi Onlus fa una donazione in favore del centro socio riabilitativo Il Faro di Veneri e della Casa della Speranza di Uzzano. Si è svolta giovedì pomeriggio la consegna dei doni ai due centri che in Valdinievole ospitano persone disabili da parte dell’associazione intitolata al giovane Massimo Massimi, morto tragicamente alcuni anni fa a […]

Leggi tutto…

Condannati impegnati in lavori di pubblica utilità

È stata firmata lunedì mattina una convenzione fra la Società della Salute della Valdinievole e il Tribunale di Pistoia per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità da parte di soggetti condannati a reati minori. Il documento, alla cui firma erano presenti il Presidente del Tribunale di Pistoia Fabrizio Amato e il Direttore della Sds […]

Leggi tutto…

26/09/2017 Approvato il nuovo “Regolamento dei Servizi, delle Prestazioni e degli Interventi Sociali, Socio-Assistenziali e Socio-Sanitari della Società della Salute della Valdinievole”

Regole più semplici ed eguaglianza nei criteri di accesso ai servizi forniti per tutti i cittadini della Valdinievole. Queste le caratteristiche del nuovo “Regolamento dei Servizi, delle Prestazioni e degli Interventi Sociali, Socio-Assistenziali e Socio-Sanitari della Società della Salute della Valdinievole” […]

Leggi tutto…

07/08/2017 – “UNO, DUE….. TRENTA , trent’anni e non sentirli”. Il centro socio-riabilitativo per persone disabili “Antares” di Ponte Buggianese ha festeggiato trent’anni di attività.

Si sono conclusi giovedì 3 agosto i festeggiamenti per i TRENTA anni di attività del C.S.R. “Antares” con una super-festa presso la Dogana del Capannone di Ponte Buggianese, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale. (comunicato stampa) […]

Leggi tutto…