Il servizio
E’ una struttura diurno dove si svolgono attività di apprendimento, recupero e mantenimento di abilità e socializzazione. Nel centro si svolgono attività di laboratorio finalizzate al mantenimento e allo sviluppo delle capacità delle persone disabili, anche in rapporto a progetti e percorsi di inclusione sociale e lavorativa..
Requisiti per accesso al servizio
Persone disabili giovani-adulti con disabilità di tipo psichico, fisico, sensoriale di media entità.
Come accedere al servizio
Il servizio sociale territoriale, con l’apporto di ulteriori professionisti, redige un progetto personalizzato e stipula il contratto di aiuto fra il cittadino ed il servizio. L’erogazione delle prestazioni è da ritenersi vincolata al rispetto del “contratto di aiuto”.
Carta dei Servizi e Regolamento Interno
All A Carta dei Servizi Centro Diurno Anziani di Collodi
All B Regolamento interno Centro Diurno Collodi
All B2 Indicazioni ingresso al CD
Delibera Giunta Esecutiva n. 24 del 10-10-2022 Modifica regolamento Centro Diurno Collodi
Dove rivolgersi
Se sei residente nel Comune di:
*Buggiano
*Chiesina Uzzanese
*Lamporecchio
*Larciano
*Massa e Cozzile
*Monsummano Terme
*Montecatini Terme
*Pescia
*Pieve a Nievole
*Ponte Buggianese
*Uzzano