Presa in carico integrata sociale, la SdS Valdinievole presenta la propria esperienza

Appuntamento lunedì 24 aprile, nel corso dell’evento organizzato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e da ANCI. Al centro del dibattito le Linee per la costruzione di Reti di servizi connessi all’attuazione dell’Assegno di inclusione

 

La Società della Salute della Valdinievole sarà protagonista al webinar di presentazione delle Linee per la costruzione di Reti di servizi connessi all’attuazione dell’Assegno di inclusione, organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da ANCI con il supporto di Banca Mondiale, in programma lunedì prossimo, 24 aprile.

L’esperienza di presa in carico integrata sociale – lavoro, formalizzata attraverso il Protocollo d’Intesa tra la Società della Salute della Valdinievole, ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego Lucca Pistoia e Federsanità Anci Toscana, è stata ritenuta di particolare interesse: il Ministero ha infatti deciso di farla presentare in una delle occasioni formative organizzate a livello nazionale sull’attivazione di Equipe Multidisciplinari, nell’ambito dell’implementazione dell’Assegno di Inclusione, insieme a quella sviluppata sul territorio di Legnago (Verona).

Il processo di costruzione e funzionamento del sistema integrato della Valdinievole sarà presentato da Eleonora Casini Pellegrini per la Società della Salute della Valdinievole e da Federico Grassi per Federsanità ANCI Toscana, che ha supportato la zona nello sviluppo del modello di presa in carico multidimensionale.