Presentato a Firenze il Rapporto 2024 su povertà e inclusione sociale: l’esperienza della Valdinievole citata come buona prassi da diffondere in Toscana

FIRENZE 12.02.2025 – E’ stata presentato questa mattina a Firenze, all’Istituto degli Innocenti, l’Ottavo Rapporto “Le povertà e l’inclusione sociale in Toscana 2024” alla presenza dell’assessore regionale Serena Spinelli e di referenti di servizi sociali, sociosanitari e del lavoro delle varie zone Distretto e Società della Salute toscane. Più volte è stata citata l’esperienza della Valdinievole, e della sua equipe multidisciplinare sociale – lavoro, quale buona prassi da diffondere in ambito regionale; in particolare è stato ricordato l’importante lavoro che ha portato alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Società della Salute della Valdinievole, ARTI Lucca Pistoia e Federsanità ANCI Toscana, presentato a Montecatini Terme il 5 febbraio scorso. La Valdinievole è stata oggetto di approfondimento nel terzo paragrafo del Rapporto citato dal titolo “L’impatto della nuova misura di sostegno al reddito sulla rete dei servizi” e di una social network analysis finalizzata a rilevare la frequenza e l’intensità delle relazioni tra gli Enti relative alla certificazione di svantaggio introdotta con l’ADI – Assegno Di Inclusione, in cui si conferma che la relazione tra servizio sociale e Centri per l’Impiego è centrale. Al termine dell’incontro, referenti di varie zone si sono mostrati interessati a conoscere il modello d’intervento della Valdinievole.

 

https://www.regione.toscana.it/documents/10180/13843813/VIII+Rapp+pov+2024_web.pdf/cb054c27-7efc-7123-33dc-1ec8a4f2673a?t=1739369070120

https://www.regione.toscana.it/-/ottavo-rapporto-sulle-povert%C3%A0-e-l-inclusione-sociale-in-toscana-anno-2024

https://www.facebook.com/share/p/19e3E7UoJq/