La SdS presenta il quadro di tutta la Valdinievole PESCIA 08.09.2025 – La Valdinievole è chiamata a costruire il nuovo Piano di Salute territoriale e la Società della Salute della Valdinievole intende farlo attraverso il coinvolgimento del sistema pubblico, del terzo settore e dagli altri soggetti che operano nell’ambito sanitario, socio sanitario e sociale. Per […]
Anno: 2025
Video ONDATE DI CALORE
Ai fini di opportuna informazione pubblichiamo il link per accedere al video informativo in LIS – Lingua dei segni italiana – “Ondate di calore” prodotto in collaborazione da CR ENS Toscana, Asl Toscana Centro, e Regione Toscana Workplace Health Promotion, nell’ambito del Progetto del Ministero della Disabilità Fondo Ipoacusia e Sordità “Insieme per comunicare meglio”. […]
Accoglienza con interpreti LIS: oltre 500 ore di servizio erogate da maggio 2024
Il servizio, dopo la pausa estiva nel mese di agosto, riprenderà a settembre Da maggio 2024 a luglio 2025 il servizio di accoglienza con interpreti LIS (Lingua dei segni Italiana) dell’Asl Toscana Centro, realizzato in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore, ha garantito 532 ore di interpretariato , avviato 11 sportelli dedicati e attivato oltre 50 interventi personalizzati a favore di […]
Il “Faro”, un Centro pienamente integrato nel territorio

La struttura di Veneri di Pescia ha festeggiato la pausa estiva con una cena e oltre cento partecipanti. “L’obiettivo principale è integrare i nostri ragazzi con la comunità”. Tanti i laboratori attivi, fra cui quello di cucina con un cuoco professionista. Le gite all’estero. Gli aiuti dalle realtà associative locali PESCIA 14.08.2025 – Una serata […]
I dieci anni della Casa Speranza di Uzzano. Un modello innovativo che ha funzionato

Dopo una fase sperimentale nei fine settimana, dal 2015 una residenza stabile di tipo familiare per sette persone. “Vivere qui è un vero e proprio training per le autonomie” UZZANO 11.08.2025 – La Casa Speranza di Uzzano ha tagliato proprio in questi giorni il traguardo dei dieci anni di attività. Il Centro socio-assistenziale, gestito oggi dalla […]
Cani Guida per ciechi alla Comunità “La Locomotiva”: via al nuovo progetto di Affido temporaneo

Un’iniziativa innovativa che unisce il percorso educativo dei bambini alla cura e alla socializzazione dei cani. Il labrador femmina “Happy” è il primo cane in affido temporaneo a questa struttura. L’assessore regionale Spinelli: “Questa è una famiglia affidataria allargata” BUGGIANO 04.08.2025 – E’ iniziata nel mese di luglio una nuova modalità di “affido temporaneo” […]
Emissione Avviso interno per docenza nei corsi per operatore socio sanitario
Si comunica che è stato emesso da questa Azienda, congiuntamente alla AOU Careggi, l’Avviso interno per l’acquisizione delle disponibilità del personale dipendente a tempo indeterminato per lo svolgimento delle attività di docenza nei corsi per operatore socio sanitario. I corsi sono attivati presso le sedi formative di Firenze (Viale Michelangiolo sede Palagi per Asl TC […]
IL NUMERO TELEFONICO PER HCP HOME CARE PREMIUM E’ DI NUOVO ATTIVO
Si comunica che e’ DI NUOVO ATTIVO il consueto contatto telefonico da comporre per comunicazioni riguardanti il Progetto HCP HOME CARE PREMIUM, che a causa di un guasto del 30 giugno u.s. non era temporaneamente funzionante […]
“L’agricoltura sociale è una grande opportunità. In Valdinievole risultati di grande valore”

L’intervento dell’assessore e vice presidente della Regione Stefania Saccardi all’incontro di Monsummano. Annunciato a breve un nuovo bando. Le testimonianze di altre SdS, Anci Federsanità, associazioni di categoria e aziende agricole MONSUMMANO TERME 09.07.2025 – “Vedo un mondo agricolo che considera l’agricoltura sociale come una grande opportunità, una nuova ‘mission’ da affiancare a quella di […]
Pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 3839 unità negli Ambiti Territoriali Sociali
Con Decreto Direttoriale n. 159 del 20 giugno 2025 (file pdf) è stato approvato il bando di concorso nazionale per il reclutamento di 3839 unità di personale per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per la durata di 3 anni, da parte degli Ambiti territoriali sociali (ATS). Tutt le informazioni al link del Ministero del Lavoro […]