Notizie

Vedi tutti

Inclusione sociale e lavorativa, la Valdinievole modello a livello nazionale

1 Aprile 2025 Il sito di Anci Federsanità dedica un’intera pagina web alla realtà della nostra Società della Salute e della Valdinievole come modello a livello nazionale in tema di inclusione sociale e lavorativa. Questo non può che rendere orgogliosa la Società della Salute della Valdinievole dei risultati raggiunti con l’impegno degli operatori e della […]

Leggi tutto…

Attività sociali e sanitarie a domicilio, bando della SdS della Valdinievole sulla co-programmazione

Pubblicato un avviso pubblico della Società della Salute della Valdinievole dedicato alla co-programmazione nell’ambito delle attività sociali e sanitarie da effettuare a domicilio (Il titolo per esteso: “Avviso pubblico di avvio del procedimento per un laboratorio di co-programmazione finalizzato alla elaborazione del quadro dei bisogni e delle risorse del territorio della Valdinievole, nell’ambito delle attività […]

Leggi tutto…

Inclusione sociale e lavorativa – La Valdinievole modello a livello nazionale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: approfondire quanto sviluppato per poi riproporlo. Alcuni Ambiti Territoriali Sociali hanno già manifestato interesse a scambiare esperienze e prassi operative. PESCIA 26.03.2025 – L’esperienza della SdS della Valdinievole in materia di inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili può rappresentare un punto di riferimento anche a […]

Leggi tutto…

Presa in carico integrata sociale, la SdS Valdinievole presenta la propria esperienza

Appuntamento lunedì 24 aprile, nel corso dell’evento organizzato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e da ANCI. Al centro del dibattito le Linee per la costruzione di Reti di servizi connessi all’attuazione dell’Assegno di inclusione   La Società della Salute della Valdinievole sarà protagonista al webinar di presentazione delle Linee per la costruzione […]

Leggi tutto…

Agricoltura sociale, la SdS della Valdinievole presenta i risultati del progetto RICCIO

Al Centro civico “Il Fiore” di Chiesina Uzzanese sono stati esposti gli esiti delle azioni di monitoraggio e valutazione del Dipartimento Scienze veterinarie dell’Università di Pisa. Coinvolte nove aziende agricole locali e tre cooperative sociali. Attivati percorsi di formazione e inclusione per diciotto persone CHIESINA UZZANESE 19.03.2025 – E’ con un incontro che si è […]

Leggi tutto…